Home

Notizie

Tavola rotonda a San Severo: Quale sviluppo per l’alto Tavoliere?

Il Commissario straordinario governativo della Zona Economica Speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, parteciperà alla tavola rotonda “ZES Adriatica,...
Leggi tutto
Notizie

La ZES Adriatica al fianco dei lavoratori

Il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, Manlio Guadagnuolo, ha partecipato questa mattina al Consiglio Generale della...
Leggi tutto
Notizie

ZES, potenzialità di sviluppo per Giovinazzo

La ZES Adriatica e le potenzialità economiche e di sviluppo come tema del convegno organizzato dal Comune di Giovinazzo, lunedì...
Leggi tutto
Notizie

Assemblea Confindustria Brindisi: il Commissario Guadagnuolo incontra il Ministro Fitto e il Presidente Bonomi

Il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, ha preso parte alla Assemblea Pubblica 2023...
Leggi tutto
Notizie

Intervista al Commissario del Governo su Repubblica:” La ZES è aperta a tutti con procedure sprint”

E' su Repubblica pagina Economia l'intervista al Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale Adriatica Puglia-Molise. Clicca qui per...
Leggi tutto

Cos’è la ZES

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono istituite al fine di favorire la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo, in alcune aree del Paese, delle imprese già operanti, nonché l’insediamento di nuove imprese in dette aree.

Ai sensi dell’art. 4 comma 2. D.L. 20 giugno 2017, n.91 e ss. mm. ii. “Per ZES si intende una zona geograficamente delimitata e chiaramente identificata, situata entro i confini dello Stato, costituita anche da aree non territorialmente adiacenti purché presentino un nesso economico funzionale, e che comprenda almeno un’area portuale con le caratteristiche stabilite dal regolamento (UE) n. 1315 dell’11 dicembre 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Per l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali le aziende già operative e quelle che si insedieranno nella ZES possono beneficiare di speciali condizioni, in relazione alla natura incrementale degli investimenti e delle attività di sviluppo di impresa”.

In Italia, la gestione, come l’istituzione delle ZES sono disciplinati dall’articolo 4 del decreto-legge n. 91/2017 e s.m.i., da ultimo modificato dal decreto-legge n. 77/2021 e s.m.i. (art. 57) che ha operato una riorganizzazione della struttura di funzionamento delle ZES, anche ai fini dell’attuazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Novità

Tavola rotonda a San Severo: Quale sviluppo per l’alto Tavoliere?

Il Commissario straordinario governativo della Zona Economica Speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, parteciperà alla tavola rotonda “ZES Adriatica, quale sviluppo per l’alto tavoliere?”, …

Leggi di più  
La ZES Adriatica al fianco dei lavoratori

Il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, Manlio Guadagnuolo, ha partecipato questa mattina al Consiglio Generale della CISL Bari, all’Hotel Parco dei …

Leggi di più  
ZES, potenzialità di sviluppo per Giovinazzo

La ZES Adriatica e le potenzialità economiche e di sviluppo come tema del convegno organizzato dal Comune di Giovinazzo, lunedì 20 marzo ore 18.00, nella …

Leggi di più  

Manlio Guadagnuolo

Ingegnere, manager nel settore delle infrastrutture e dei trasporti, con esperienza pluriennale in ambito marittimo-portuale, aeroportuale, ferroviario, terrestre, intermodale e nel settore dello sviluppo socio-economico territoriale.
Nominato Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale (ZES) Adriatica interregionale Puglia–Molise, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2022.

Notizie

La ZES Adriatica presente all’evento del Ministero della Cultura
Leggi di più  
A Molfetta per un confronto pubblico con imprenditori e professionisti
Leggi di più  
Il Commissario Manlio Guadagnuolo ospite a Buongiorno Regione Puglia: “Nei primi quattro mesi di attività sono state realizzate tutte le iniziative a favore della ZES”
Leggi di più  
Tavola rotonda a San Severo: Quale sviluppo per l’alto Tavoliere?
Leggi di più  
La ZES Adriatica si insedia nella Camera di Commercio di Bari
Leggi di più  
Intervista del Commissario Guadagnuolo alla “Gazzetta”: Così aprirò la ZES a tutte le imprese
Leggi di più  
Il 5 settembre lo Sportello Unico Digitale della ZES: nasce la burocrazia amica delle imprese
Leggi di più