Bari, le ZES e il rilancio delle imprese: incontro con Università Bari e Banca Intesa

Pensare in termini di sostenibilità è diventato oggi indispensabile per rivedere i modelli di business e crearne di nuovi, garantendo alle imprese un posizionamento solido e competitivo sul mercato. Nasce così il Laboratorio ESG Puglia, con sede a Bari e Taranto, per accompagnare le aziende a ripensare il proprio business in modo sostenibile e green. Lunedì 25 luglio alle 16.30 il commissario starordinario della ZES Adriatica, ing. Manlio Guadagnuolo, ha preso parte all'evento di presentazione del Laboratorio ESG Puglia sede Bari di Intesa Sanpaolo. Il Laboratorio ESG è un punto di incontro, fisico e virtuale, per accompagnare le imprese italiane nella transizione sostenibile, un percorso di sviluppo volto a generare nuovi vantaggi competitivi e sostenere una crescita di lungo periodo con impatti positivi su ambiente e persone. Il progetto si rivolge a tutte le imprese e relative filiere, interessate alle tematiche ESG – Environmental, Social e Governance. Alessandro Panaro, resp. Maritime & Energy SRM, ha tenuto una relazione di apertura su Le trasformazioni dei modelli portuali e logistici nella direzione della sostenibilità, digitalizzazione e intermodalità. L'iniziativa si è svolta nell'Università di Bari, Aula Alessandro Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti in Piazza Cesare Battisti, 1.