Guadagnuolo al convegno Confindustria sulle ZES: stop conflitto tra imprese e burocrazia

«Le Zes? Una opportunità per porre fine all’atavico conflitto tra imprese e Stato per la burocrazia». Manlio Guadagnuolo, commissario della Zes Adriatica, rilancia lo strumento dell’autorizzazione unica che consentirà ai commissari di essere «l’unico punto di riferimento per gli imprenditori che vogliano investire nelle aree Zes, creare sviluppo economico e occupazionale, nonché di favorire il reshoring, il rientro delle imprese che si sono trasferite all’estero».

E lo fa in occasione del primo incontro sul tema delle Zone Economiche Speciali e delle opportunità per il Mezzogiorno organizzato da Confindustria Puglia a cui ha partecipato il ministro per il Sud Mara Garfagna.

La Zes Adriatica avrà sede nella Camera di commercio di Bari (la casa delle imprese) e si candida con un modello di governance a Km 0 perché sarà lo Stato (il commissario) ad andare nei territori e verificare le esigenze. Diversi imprenditori si sono già approcciati per proporre iniziative di grande interesse per lo sviluppo della Zes Adriatica.

(Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno, 22 aprile 2022)