



Il Sistema Informativo Territoriale costituisce uno dei progetti PNRR di cui all’allegato 2 del Decreto Interministeriale n°492 del 03/12/2021 per il quali la ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise risulta Soggetto Attuatore.
L’investimento “Interventi per le Zone Economiche Speciali (ZES)” fa parte della Missione PNRR M5: Inclusione e coesione, e il suo codice investimento è M5C3 – 4.1.
Il Sistema Informativo Territoriale rappresenta una vera e propria “carta d’identità” del territorio della ZES, di ogni singola area e per ogni singola particella, in grado di fornire in tempo reale tutte le informazioni utili per facilitare la localizzazione e la realizzazione delle iniziative imprenditoriali.
I principali servizi offerti dal modulo di Front Office della piattaforma tecnologica della ZES sono:
servizio di Ricerca, per consentire la ricerca di set di dati territoriali e di servizi relativi ai dati territoriali, visualizzando il contenuto dei dati e dei metadati corrispondenti. Tra i servizi di ricerca è ricompreso (in fase di rilascio a breve) quello relativo a aree e immobili ricadenti in area ZES oggetto di procedure concorsuali o esecutive di competenza del Tribunale di Bari;
servizio di Consultazione per la visualizzazione geografica dei dati territoriali e delle informazioni ad essi collegati e del contenuto dei metadati;
servizio di Visualizzazione (WMS) (Web Map Service) degli strati di base che produce dinamicamente mappe riferite agli strati informativi di base;
Servizio di Download di una copia completa di set di dati territoriali o di una parte di essi.